• SIENA. CON IL PROGETTO S.I.EN.A I BUS ANDRANNO A GIRASOLE

    SIENA. CON IL PROGETTO S.I.EN.A I BUS ANDRANNO A GIRASOLE

    • 5 Agosto 2007

    Il primo esempio di filiera chiusa parte da Siena con la garanzia di abbattere del 40% le emissioni di ossido di carbonio rispetto al gasolioIl progetto è coordinato dall’Arsia, d’intesa con la Regione Toscana, che si avvarrà della collaborazione di CISPEL Confservizi Toscana per la realizzazione e gestione della filiera pilota del biodiesel

  • ROMA. I NUOVI SISTEMI LEGGERI PER IL TRASPORTO PUBBLICO NELLE AREE URBANE

    ROMA. I NUOVI SISTEMI LEGGERI PER IL TRASPORTO PUBBLICO NELLE AREE URBANE

    • 5 Agosto 2007

    Potenziamento del trasporto collettivo, decongesionamento dei centri urbani fra le tematiche oggetto del convegno di venerdì 11 Ad organizzare il confronto la Società Italiana Docenti di Trasporto (SIDT), in collaborazione con il Collegio degli Ingegneri Ferroviari Italiani (CIFI)

  • SAVONA. PROVINCIA E ACTS LINEA FIRMANO CONVENZIONE PER TRASPORTO A CHIAMATA

    SAVONA. PROVINCIA E ACTS LINEA FIRMANO CONVENZIONE PER TRASPORTO A CHIAMATA

    • 5 Agosto 2007

    Per poter usufruire del servizio è necessario prenotare la corsa entro le 48 oreIl servizio previsto per  scopi escursionistici verso la dorsale dell'Alta Via dei Monti Liguri ed il sistema di itinerari Bormida Natura

  • ROMA. TAXI: SCIOPERO CONTRO LE LIBERALIZZAZIONI

    ROMA. TAXI: SCIOPERO CONTRO LE LIBERALIZZAZIONI

    • 5 Agosto 2007

    Riparte la protesta verso il Ddl  2272Bittarelli: “Il ddl Lanzillotta prevede l'introduzione nel settore del trasporto pubblico locale, di servizi innovativi senza limitazione numerica, che andrebbero di fatto, a generare deregolamentazione e insicurezza nel settore taxi e noleggio con conducente”

  • PERUGIA. 'PATTO SULLA MOBILITA' FRA UNIVERSITA' E COMUNE

    PERUGIA. 'PATTO SULLA MOBILITA' FRA UNIVERSITA' E COMUNE

    • 5 Agosto 2007

    Città più vivibili e servizi migliori per gli studenti, a cominciare da quelli legati alla mobilitàCittà più vivibile e servizi migliori per gli studenti, a cominciare da quelli legati alla mobilità

  • ANCONA. TRASPORTI: REGIONE E SINDACATI INTESA SU STRATEGIA E PRIORITA'

    ANCONA. TRASPORTI: REGIONE E SINDACATI INTESA SU STRATEGIA E PRIORITA'

    • 3 Agosto 2007

    Emersa la necessità di una programmazione a tutto tondo su affidamento gare, rinnovo contratti con Trenitalia, integrazione ferro-gomma, bigliettazione unicaPrevisto un fitto calendario di incontri

Left Menu Icon