La rivista dell'ente ha riunito attorno ad un tavolo i presidenti di Apm e Fcu, gli assessori al ramo di Provincia e Comune di Perugia e il segretario della camera del lavoro Chianella: La “rivoluzione di Perugia ovvero l’integrazione tra ferro, gomma e minimetro aumenterà in maniera esponenziale l’offerta del Tpl nel capoluogo”
Radio, televisione, internet e numero verde per essere sempre informati su traffico e viabilità Nel 2008 il servizio si arricchisce di un’interfaccia televisiva
Il ministro Bianchi svela le linee essenziali del documento alle ore 15, all'Università degli Studi Roma Tre, in occasione della Conferenza Internazionale Road Safety and Simulation 2007
Cispel ASSTRA Toscana, ANAV Toscana e Anci lanciano grido d'allarme“Abbiamo lavorato per mesi con Palazzo Chigi per condividere con Regioni, Province, sindacati, le linee programmatiche per il rilancio del tpl ma nella Finanziaria 2008, al momento di passare dalle parole ai fatti, di questo lavoro non c’è più traccia”
Anche la Sicilia aderisce alla protesta nazionale per la "mancata riforma del tpl".Il presidente di Asstra Sicilia Vincenzo Cannatella e il direttore di Anav Sicilia Antonio Natale stamane hanno fatto
Per Anna Donati, presidente della Commissione Lavori pubblici del Senato, prima firmataria di un apposito ordine del giorno alla manovra fiscale, accolto dal governo in Commissione Bilancio, palazzo Chigi deve affrontare in modo duraturo e strutturale il nodo degli investimenti per lo sviluppo del tpl
Solari, Claudiani, Caronia: “L’astensione dal lavoro si è resa inevitabile constatata la perdurante assenza di un confronto con il Governo più volte sollecitato, nonché per la insostenibile situazione in cui versano pressoché tutte le aziende del settore”
Croci: “Il Comune vuole favorire l’uso della bicicletta attraverso una serie di interventi strutturali con la finalità di contribuire a ridurre e migliorare la qualità dell’ambiente. L’impegno del Comune è forte e per questa ragione abbiamo voluto redigere un piano specifico per la mobilità ciclistica”
In programma da domani al 7 dicembre la mostra sarà anche l'occasione per esporre osservazioni e criticheIn funzione uno sportello per chiedere informazioni sulle caratteristiche delle linee, sul mezzo, sulla tempistica dei cantieri e sulle modifiche che questi comportano