Nata nel 2002 per promuovere l’utilizzo del mezzo pubblico mettendo insieme la ‘solidarietà con il gioco’, la Caccia è un evento entrato ormai a far parte della tradizione dell’estate milanese: una festa di tutti e per tutti, grandi e piccoli, per vivere una giornata in città diversa dal solito
Il Comune ha lanciato i giorni scorsi la sperimentazione dell'abbonamento di municipalitàZanotti: “l'idea è tanto semplice quanto rivoluzionaria, permettere di utilizzare tutti i mezzi pubblici nel perimetro cittadino”
Aci, Viasata e Fondazione Ania insieme per la sicurezza stradaleL’introduzione a bordo dei veicoli del servizio e-Call, con il quale è possibile attivare manualmente o automaticamente una chiamata di emergenza, permette ad ACI di giocare un ruolo rilevante
Punti focali l'acquisto di mille nuovi treni, lo sviluppo del trasporto locale, l'incremento tariffario, l'impegno a risanare i conti
Prevista analisi dettagliata degli aspetti inerenti i livelli di qualità del servizio, il servizio effettivamente erogato e i dati tecnico-economici in vista della sigla del nuovo contratto di servizio entro il prossimo mese di giugno tra la Regione Liguria e Trenitalia
De Ruggiero: “Gli interventi strutturali non sono soltanto quelli sulle auto – ha concluso l’assessore – stiamo intervenendo in modo risolutivo anche sul trasporto pubblico, per renderlo sempre più compatibile con le esigenze di miglioramento della qualità dell’aria”
Intento primario: dare vita ad un coordinamento fra Università ed enti locali per guidare i cambiamenti in attoPossibile stipula di un Protocollo d’intesa per la nomina di un mobility manager universitario
Pubblicata la XIII indagine regionale di Confservizi Emilia–Romagna su organizzazione, investimenti, fatturato e occupazione delle aziende di settore
Il consigliere Mancusi chiede all'assessore regionale ai Trasporti di sapere “se esistono in Basilicata società e/o consorzi dei quali gli Enti stessi e lo Stato rivestono la qualifica di soci o da questi sono controllate”