Al via la 1ª Conferenza programmatica per la formazione del Piano urbano della mobilità. Lunedì 2 luglio, alle ore 10 il presidente della Provincia di Catania, Raffaele Lombardo, L'assessore pro-
L’amministratore delegato di Trenitalia interviene sui problemi del trasporto ferroviario“Il piano pone le basi necessarie per il risanamento del conto economico. Le Ferrovie dello Stato non possono continuare a fare da ammortizzatore sociale”
Chisso: “Si tratta di interventi finalizzati a diminuire il livello di inquinamento all’interno dei centri urbani. Per tali progettazioni, il bilancio 2007 ha messo a disposizione complessivamente mezzo milione di euro”
Allo sconto effettuato dalla Provincia di Vicenza, poi, si aggiunge un ulteriore sconto concordato da Ftv e Banca Popolare di VicenzaSchneck: “Questo sconto del 10% non è che il primo passo per ridurre il costo del trasporto. Ci saranno altri interventi”
Sul sito www.studiostaff.it è consultabile l'elenco dei nominativi il cui Cv è risultato idoneo alle selezioniAllegra: “E' un risultato che ci riempie di soddisfazione”
A 80 anni dalla prima corsa del tram Agenzia Mobilità e tutto il tpl della provincia festeggiano con un programma ricco di eventi l'inaugurazione della tranvia elettrica Rimini-Riccione e l'impegno nell'attuazione del progetto del metrò di Costa
Senigallia, già al centro di una ricerca sulla mobilità realizzata dall’Università di Bologna, sviluppa e approfondisce le strade della mobilità, del turismo, dello sviluppo urbano, della salute e dell’impatto ambientale
Ieri il Ministro dello Sviluppo Economico Pier Luigi Bersani ha presentato nel corso di una conferenza stampa la seconda fase del Progetto di Innovazione industriale sulla Mobilità sostenibile insieme all’Ing. Giancarlo Michellone, attuale Presidente del consorzio per l’area scientifica e tecnologica di Trieste, nominato Project Manager lo scorso 18 maggio
Il ministro Bersani ha presentato ieri il secondo progetto di Industria 2015 per l'incentivazione all'innovazione tecnologica nella mobilità sostenibile Da oggi e sino al 27 luglio aperte le consultazioni per aziende e enti locali