Da 80 a 90 centesimi il costo del biglietto urbano, validi i vecchi titoli fino a fine meseSimonetti: “Aumento dovuto a causa dell’adeguamento Istat, ma anche occasione per migliorare il servizio e la rete di distribuzione”
Croci: “Attiviamo grazie alla collaborazione con Atm un nuovo servizio di trasporto pubblico che, dopo questa prima fase di sperimentazione estiva, contiamo di rendere permanente a partire da settembre utilizzando le risorse che abbiamo già individuato nel bilancio di quest’anno”
Grande successo della tecnologia riminese all'European Natural Gas Vehicle Association di Strasburgo
Le informazioni relative ai quattro bandi di concorso
I dati del 2006 sono contenuti nella pubblicazione sull'internazionalizzazione del trasporto e la posizione dell'impresa italiana realizzato da Federtrasporto con la collaborazione di Nomisma
Dopo un periodo di sperimentazione ieri avvio effettivo del servizioPossibile segnalare in tempo reale i disservizi riscontrati al numero 3399944345
Nel caso in cui i rappresentanti delle forze dell'ordine non siano in divisa dovranno presentare il loro tesserino di appartenenza a conducenti o controllori in modo che possano essere coinvolti in caso di necessità o pericolo
Le azioni del nuovo PGTU sono finalizzate ad un miglioramento complessivo della qualità della vita di tutti i cittadiniIl nuovo Piano Generale del Traffico Urbano, il Piano Straordinario per la Qualità dell'Aria e la Mobilità Sostenibile, il Piano per la distribuzione delle merci e il Piano per la Sicurezza Stradale costituiscono i 4 pilastri del programma della mobilità urbana
Borioli: “Mi rendo conto che quando si toccano le tariffe si fa sempre un’operazione dolorosa, ma si tratta di un tassello, sicuramente il più spiacevole, di intero disegno di rinnovamento e miglioramento qualità servizio pubblico”