Rilanciare e riqualificare il tpl obiettivi essenziali del documento sul tpl approvato dal consiglio provincialePrese in esame le strategie per potenziare e qualificare l'Atcm spa
Previsto su scala triennale il piano consentirà la riduzione del 20% degli ingressi di auto in città. Pollution: avvio in autunnoI costi del piano sostenuti per metà da Comune, Provincia e Regione, l'altra parte richiesta allo Stato
Il presidente Lorenzo Dellai e l’assessore Mauro Gilmozzi fanno il punto sul progetto che rivoluzionerà l’offerta di mobilità alternativa Dellai: “la proposta si presenta come uno dei punti qualificanti della relazione illustrativa del nuovo Piano Urbanistico provinciale”
I dati emergono dal sondaggio presentato ieri alla XXIV Assemblea annuale Anci di scena a Baril'8% punta il dito contro il trasporto pubblico locale
l'iniziativa a cura delle Facoltà di Ingegneria dell'Università degli studi di Modena e Reggio EmiliaIl programma prevede la presentazione di alcuni casi concreti, tra cui il progetto Europeo HyChain
La Compagnia Trasporti Laziali presenta l'adeguamento attraverso la campagna di informazione “La vita è movimento. E’ giunto il momento di adeguarsi”
Il nuovo servizio oltre a evitare la sovrapposizione di autobus e corse, consentirà agli utenti di utilizzare indifferentemente i mezzi impiegati sulla linea e i servizi svolti unitariamente dalle due società
La Commissione paritetica Stato-Regione ha espresso parere positivo sul regolamento attuativo che sancisce il trasferimento di competenze dallo Stato alla Regione nella gestione del tplOra ad esprimersi saranno il Consiglio regionale e il Governo
Generale l'apprezzamento delle province che hanno sottolineato come il disegno di legge regionale in materia di tpl migliori le possibilità operative degli enti intermedi nella gestione del tpl