Nato il nuovo servizio per acquistare il ticket urbano ed extraurbano scrivendo un sms al 340-4311222 e per rinnovare l’abbonamento direttamente su www.sienamobilita.itIl sistema di biglietteria pensato da Provincia di Siena Siena Mobilità ed Etruria Telematica con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena
La Provincia promuove lo sviluppo del trasporto privato ecologicoBressanini: “Definite le necessarie regole di sicurezza, la Provincia farà la sua parte per sostenere la distribuzione domestica di gas metano per autovetture, così come guarda con favore all’annunciata nuova apertura di alcuni distributori di gas metano”
Widmann: “Il progetto è quello di rendere possibili gli spostamenti tra la Val Venosta, il Tirolo, la zona di Nauders e i Grigioni senza l'utilizzo della propria auto”
Annunciato pacchetto di modifiche durante l'esame dell'altro ramo del ParlamentoPolemiche per l'esclusione delle aziende di tpl che non si vedranno riconosciuti gli incentivi per il trasporto innovativo
Isfort propone elaborazioni mirate sui comportamenti di mobilità degli italianiAmpia base di indagini dell’Osservatorio Audimob di Isfort (oltre 15.000 interviste annue ad un campione rappresentativo della popolazione italiana
Il gruppo di lavoro Movitalia, composto da 20 esperti coordinati dal WWF, propone in un documento politiche innovative per favorire la mobilità sostenibile a scoraggiare l'auto privata
Gorizia prima in regione ad adeguare i bus ai disabiliPresentate ieri le nuove rampe per disabili e i telecomandi a infrarossi di cui sono stati dotati gli autobus cittadini
Il sistema Itinero punta ad una nuova tipologia di biglietti e di abbonamenti su supporto magnetico-elettronico e non pù cartaceo, utilizzabili su tutti i mezzi, nell'area milanese, di Trenitalia, di ATM e di Le NORD
Installati nelle stazioni impianti sonori e dispositivi video Investimento complessivo di circa 770 mila euro