Il CRT, che viene inserito nell’apparato silenziatore dello scarico con sostituzione di uno dei tradizionali componenti, assolve a più funzioni, tutte caratterizzate da un impatto positivo sull’ambiente
Il documento predisposto dall’associazione “S.O.S. Inquinamento”, insieme ad altre venti realtà tra cui fondazioni, comuni e associazioniTorlontano illustra il libro bianco sulla filovia “Solo con la mobilità pubblica è possibile risolvere il problema del traffico”
Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti incontrano il presidente Meta Sindacati: “L’incontro è servito ad adoperare una approfondita disamina dei problemi che interessano il settore e che sono stati alla base dello sciopero generale del 30 novembre scorso”
Il miglioramento della qualità del servizio renderà competitivo il trasporto pubblicol'accordo per il rilancio del tpl si articola in tre punti
Croci: “Attraverso un piano integrato di interventi che prevede forti investimenti e nuovi meccanismi di incentivo e disincentivo il Comune dimostra un impegno concreto per migliorare la qualità dell´ambiente e della vita dei cittadini”
Marcolini: “La somma viene a integrare, per 80.000 euro, il contributo finanziario previsto ed erogato per le percorrenze del trasporto extraurbano, mentre sul territorio urbano della città verranno impiegati i restanti 40.000 euro, corrispondenti a 26.756 km aggiuntivi di corse da effettuare”
Invariata la tariffa annua di 990 euro: agevolazioni in arrivo dalle Poste il modulo per i rinnoviCattaneo: “Con questa delibera rendiamo permanente un sistema di agevolazione per gli utenti del trasporto pubblico locale che sino ad oggi era sperimentale”
La Regione attiva il sistema ricerca piemontese per la sperimentazione Bairati: “Il progetto è importante come prima vera realizzazione degli investimenti sulla mobilità sostenibile. Si tratta di un format di collaborazione tra aziende, istituti di ricerca ed enti pubblici”
Presentato a Palazzo Granducale un dispositivo per abbattere le polveri fini degli scarichi delle auto. La Provincia ha collaborato alla sperimentazioneLo strumento si chiama Thermal Reaction Depuratore (TRD)