I partecipanti hanno immortalato strade, piazze, volti, gesti e prospettive da un insolito luogo di osservazione: il mezzo di trasportoChristine Buckingham: “Il concorso ha riscosso un grande successo di pubblico ed è stato per noi un’occasione di incontro e di confronto con la clientela”
Arriva l'ok al disegno di legge “Modifica e integrazione dell'art. 7 della legge regionale n. 18 del 2002″l'Aula ha votato a maggioranza l'urgenza e l'immediata esecutività della legge
Le aziende di settore, associate ad Asstra e Anav, organizzano conferenze stampa ed iniziative per denunciare lo stato di crisi del settoreApice dell'iniziativa la “manifestazione-assemblea aperta” che si terrà a Roma il 14 novembre
Sulla Tem, Formigoni ha sottolineato in particolare come l'accordo non riguardi solo la costruzione del tratto autostradale ma permetta “la sistemazione della mobilitàdell'est milanese e del nord lodigiano” con la realizzazione di 50 interventi di viabilità, 8 piste ciclabili, 22 opere ferroviarie e metropolitane
Energia e mobilità temi del 2007: uomo e ambiente al centro dello sviluppo tecnologicoIl primo “Workshop scientifico” nasce nel 2002 dall’intuizione e dallo sforzo di ricercatori dell’Università “La Sapienza”, del CNR e dell’ENEA impegnati sull' Idrogeno come Vettore Energetico
Lo sciopero generale nazionale di 24 ore indetto dal sindacalismo di base per venerdì 9 novembre riguarderà tutte le categorie dei lavoratori pubblici e privati
Grande interesse italiano per il programma di sviluppo presentato dal ministro cineseIn cinque anni la Cina punta alla messa in opera di 20mila nuovi chilometri di strada ferrata, dei quali settemila dedicati all’alta velocità
Raggiunto dal treno diagnostico ETR 500 “Ypsilon 2” il record di 220km/h fra Ankara e Eskivir il primo tratto della linea ferroviaria ad alta velocità che collegherà Istanbul ad AnkaraGrande risalto sui media turchi
Inaugurato il nuovo servizio alla presenza dell'assessore regionale ai trasporti, Mario LoizzoBari intende essere un esempio per l’intera regione e optare per politiche innovative in tema di mobilità e trasporti