A disposizione dei cittadini pugliesi, 4.429.500 euro divisi tra le 5 provinceLosappio: “Calcoliamo che circa tremila cittadini approfitteranno degli incentivi regionali, che potranno sommarsi a quelli statali”
l'Ast chiude con una perdita di 4,9 milioni di euro per cause di natura straordinariaChiude bene invece con un margine operativo pari a 3 milioni 860 mila euro la gestione del tpl
I fondi saranno erogati all'Azienda regionale sarda trasporti, alla quale è stato assegnato dalla Regione il ruolo di stazione appaltanteBroccia: “Quello di Sassari è uno degli otto centri intermodali passeggeri che contribuiranno a ridisegnare il sistema della mobilità nell'isola”
Presentata dagli assessori Merlo, Regione, e Amico, Provincia, la card elettronica che permetterà di viaggiare in modo integrato sui mezzi di Trenitalia, AMT, Ferrovia Genova Casella e ATP La card primo esempio di pagamento elettronico a livello regionale, e uno dei primissimi in Italia
La nuova realtà vedrà l'integrazione fra Arst, FdS e FmsIncontro in Regione per i ragguagli sul processo di regionalizzazione delle ex concesse governative
Gli esperti supporteranno l'amministrazione regionale nella fase di realizzo di un modello di tariffazione e bigliettazione per il tpl sardo
Montali: “L’aver garantito in tutti questi anni l’espletamento di più del 22% del servizio sui circa 110 milioni di Km di TPL effettuati nella nostra regione dimostra il ruolo importante svolto dalle imprese private: da ciò la necessità che anche nel documento per il prossimo triennio, il ruolo venisse ulteriormente rafforzato”
Del Lungo: “Stiamo andando molto più veloce del previsto grazie ad un sistema di progettazione e realizzazione efficiente che abbiamo messo in moto negli ultimi due anni”
Tre giornate di convegno a partire dall'11 aprile5 sessioni di lavoro per la presentazione di 5 studi su temi centrali del tpl, seguiti da altrettante Tavole rotonde