Secondo l'assessore regionale Marcolini “il miglioramento del tpl non può prescindere dalla sicurezza sui mezzi di trasporto”
Il “trasporto intelligente” sarà inserito in tutti i piani di bacino provinciali, in corso di definzione, annuncia l'assessore regionale ai Trasporti Ginoble
Obiettivo centrato: traffico e inquinamento ridotto, miglioramento della qualità della vita, strade maggiormente libere a favore del tpl
I sindacati confederali e quelli di base hanno indetto due scioperi distintiLa prima fascia di sciopero, dalle 8.45 alle 15, è comune a tutte le organizzazioni sindacali, la seconda, dalle 18 al termine del servizio, è stata indetta solo dalle sigle di base
Sistema di coordinamento anche per i servizi di traporto pubblicoGiovedì la firma di un protocollo di intesa tra le Province e i Comuni di Arezzo, Grosseto e Siena
Lo ha confermato l'assessore regionale Mascio rispondendo in II commissione ad Un'interrogazione sugli intendimenti della Giunta circa la costituzione di una holding dei trasporti
Presentato il nuovo veicolo elettrico, dotato di motore endotermico capace di mantenere costantemente ottimale il livello di carica delle batterieDellai: “Un segnale di fiducia per il sistema industriale trentino che cambia”
“SuperAlp!” è l'attività finale del progetto Interreg IIIB Spazio Alpino “Alpine Awareness”Coordinamento a quattro mani: Ökoinstitut Südtirol/Alto Adige e Provincia di Belluno
La Provincia approva la seconda fase di sperimentazione ampliando il raggio d'azione alla prima periferia bologneseVenturi: “L’estensione del Car Sharing rappresenta un tassello del più complessivo piano della mobilità bolognese”