Dai sindacati nessuna pregiudiziale ad affrontare anche gli aspetti dell’ingresso nella compagine societaria di Atcm di un partner privato di minoranza”Tutte le soluzioni non possono però essere ricondotte a questo, è fondamentale capire con quale ruolo e con quale progetto”
Tra gli aspetti che gli utenti hanno voluto “premiare” con voti significativi, vi sono il rispetto delle corse e delle fermate, la frequenza delle corse, la rapidità del viaggio, la comodità delle fermate, la possibilità di reperimento di biglietti e di abbonamenti
Se ne è parlato alla conferenza fiorentina sul progetto europeo “Mascara”La Provincia propone una separazione netta nelle future gare pubbliche per il trasporto locale dei servizi per le aree a domanda debole da quelli per la aree a domanda forte
Musotto: “Rispettiamo i tempi previsti. Importante impatto ambientale e occupazionale”Con il biodiesel è possibile ridurre anche l'80% delle emissioni di idrocarburi e policiclici aromatici e il 50% delle emissioni di particolato e polveri sottili
Gli impianti nelle province di Milano, Bergamo, Cremona e PaviaFranco Nicoli Cristiani: Per fornire un supporto concreto alla realizzazione degli impianti, Regione Lombardia ha già messo a disposizione di enti e imprese una prima misura di sostegno da 3 milioni di euro ed è nostra intenzione proseguire secondo questo indirizzo”
Pecoraro Scanio: “E' una soluzione molto utile all’Italia”Il Ministero dell’Ambiente ha stanziato finora a questo scopo 19 milioni e 300 mila euro ed ha creato una struttura di coordinamento Iniziativa Car Sharing
Il progetto studiato per favorire la mobilità delle persone diversamente abili è stato elaborato da AMT e finanziato dalla Commissione per l’abbattimento delle barriere architettoniche per un importo di 21.400 euroGradualmente tutte le paline tradizionali di fermata saranno sostituite
Chisso: “Privilegiare i pendolari per spostare davvero mobilità da strada su rotaia”Presentati anche i sistemi DOVE6 e ViaggiareTreno Veneto, strumenti di informazione per i pendolari cofinanziati dalla Regione
Il riconoscimento, assegnato dal Forum della Pubblica Amministrazione, premia l’esperienza di RFI nella gestione dei beni immobiliari