• LIVORNO. FILTRI SPECIALI CONTRO IL PM10: SARANNO INSTALLATI SU 21 BUS DEL TPL

    LIVORNO. FILTRI SPECIALI CONTRO IL PM10: SARANNO INSTALLATI SU 21 BUS DEL TPL

    • 22 Maggio 2007

    Il progetto, predisposto dal Comune e da Atl, ha ottenuto un finanziamento regionale di 124mila euroVia libera della Giunta alla firma delle convenzioni

  • ROMA. PROGETTO DI INNOVAZIONE INDUSTRIALE PER LA MOBILITA' SOSTENIBILE

    ROMA. PROGETTO DI INNOVAZIONE INDUSTRIALE PER LA MOBILITA' SOSTENIBILE

    • 21 Maggio 2007

    Il ministro dello Sviluppo Economico Bersani ha presentato la novità che punta al sostegno degli investimenti industriali nel settore delle nuove tecnologie per rendere eco compatibili i sistemi di trasporto di superficie, la mobilità urbana, per decongestionare i trasporti marittimi e terrestri, per garantire maggiore sicurezza a persone e merci

  • FIRENZE. BILANCIO IN ATTIVO PER LI-NEA

    FIRENZE. BILANCIO IN ATTIVO PER LI-NEA

    • 21 Maggio 2007

    Nel 2007 Li-nea stima di arrivare a 4,3 milioni di km per il servizio di trasporto pubblico e di mantenere la quota di 950mila per il noleggio Martignoni: “Soddisfatti del risultato reso possibile dalla fiducia dei nostri soci, ma soprattutto dal costante impegno e dal forte senso di responsabilità e appartenenza dimostrato dai dipendenti”

  • FIRENZE. UN PIANO DI INVESTIMENTI PER LA TOTALE SOSTITUZIONE DI 106 BUS EURO 0

    FIRENZE. UN PIANO DI INVESTIMENTI PER LA TOTALE SOSTITUZIONE DI 106 BUS EURO 0

    • 21 Maggio 2007

    Giglioli: “Massima attenzione all’inquinamento atmosferico e forte impegno ad avvicinare il trasporto pubblico ai cittadini sono le due coordinate che guidano il nostro lavoro”

  • NAPOLI. IL 'METRO DEL MARE' SBARCHERA' SUL MAR NERO

    NAPOLI. IL 'METRO DEL MARE' SBARCHERA' SUL MAR NERO

    • 21 Maggio 2007

    l'innovativo servizio di collegamenti veloci via mare tra le località della costa campana, giunto al settimo anno e finora unico nel suo genere nel Mediterraneo, arriverà presto sulle coste russe del Mar Nerol'assessore regionale Cascetta ha incontrato gli armatori e il ministro del turismo russo

  • GENOVA. INFRASTRUTTURE: DALLA REGIONE LO STOP ALLE SCELTE CADUTE DL'ALTO

    GENOVA. INFRASTRUTTURE: DALLA REGIONE LO STOP ALLE SCELTE CADUTE DL'ALTO

    • 21 Maggio 2007

    Merlo: “Grandi opere attraverso la condivisione, una sfida  per ribaltare la sindrome Nimby”Previsti un indennizzo aggiuntivo di 30 mila euro, oltre all’esproprio, per gli abitanti delle case incompatibili con viadotti, strade e ferrovie e un controllo continuo degli iter progettuali

Left Menu Icon