Terzo atto di una serie di incontri organizzati congiuntamente dal Comitato UE dell’UITP e da AsstraSeminario sulle misure di prevenzione e le strategie di successo in Europa per fronteggiare crimine e vandalismo nel trasporto pubblico
500mila euro per proseguire e completare i progetti di servizio di trasporto pubblico a chiamata, molto utili per i collegamenti nelle zone meno servite e montane del territorio marchigiano
De Corato: “Atm, alla volontà di rinnovare il parco mezzi e migliorare il servizio offerto alla città, affianca anche la volontà di conservare e valorizzare le sue vetture storiche. Dimostrando così di saper tenere il passo con le tecnologie, ma senza rinunciare alla propria identità storica”
Caggiati: “Lo scopo è di incentivare lo studio di problematiche che vanno da quelle di carattere ambientale derivanti dalla mobilità, dallo sviluppo industriale e dalle attività residenziali, a quelle connesse con le ripercussioni dell’inquinamento su salute e patrimonio artistico, culturale ed ambientale dei centri urbani”
Azienda capofila nella gestione della Sottorete Nord è AGI, insieme a CTNM e TPM, per una zona che comprende 37 Comuni collegati da 25 autolinee e circa 2.300 fermate, 17 interscambi con la ferrovia e 3 con la metropolitana, per una percorrenza annua di 6.935.570 bus-km
Il piano fotografa la situazione: 8 milioni di trasportati con mezzi pubblici su gomma ogni anno per un totale di 15,5 milioni di km percorsiIl costo di tutti i servizi di trasporto su gomma della Granda, compresi quelli ordinari, complementari e di area debole, ammonta a circa 12 milioni per il 2007
Illustrati i risultati dell’indagine di customer satisfaction. Nel corso dell’indagine sono stati monitorati 13 criteriIl 95% degli intervistati è risultato fruitore costante del trasporto pubblico locale
Postini ecologici: il progetto europeo in Italia parte dal centro storico di Perugia con piccoli quadricicli a trazione elettrica ed ibridaDopo Perugia la sperimentazione sarà fatta anche a Bruxelles ed a Budapest
Su trecentomila euro, ancora disponibili oltre 84 milaIl sistema di sicurezza fornito dalla Microtek prevede l’installazione di un terminale a bordo del taxi