Dopo l’accordo con la Regione la Provincia indirà gara ad evidenza pubblica per individuare il futuro gestore che dal 2008 dovrà garantire il servizio per un unico, grande bacino territoriale
Un terminal che collegherà il Piemonte direttamente al nord della GermaniaBorioli: “Il servizio sarà svolto in accordo tra le ferrovie tedesche e Trenitalia”
Banchetti: “Per la prima volta l’amministrazione comunale sta lavorando contemporaneamente alla redazione del Piano della Mobilità e del Regolamento Urbanistico, mettendo in sintonia due elementi chiave del futuro di Arezzo”
Le indicazioni emergono dall'indagine presentata ieri da Automobile Club di Milano e svolta da Eurispes LombardiaGrandi: “Difendiamo il cittadino che si deve muovere e l’automobile privata ha ed avrà sempre un ruolo importante, ma deve essere una scelta libera e non condizionata”
Obiettivo la gestione dei servizi pubblici di trasporto extraurbani e per la realizzazione degli investimenti nel settore autoservizio e ferroviario anno 2007
Confronto fra i responsabili degli assessorati ai Trasporti di Provincia e Comune per predisporre gli atti tecnici e amministrativi riguardanti la delega alla Provincia per la gara del Trasporto pubblico locale della città capoluogo
Il riconoscimento, assegnato da Oracle e Adico, arriva per il sistema AVM (Automatic Vehicle Monitoring) riguardo la messa a punto di una piattaforma tecnologica per sistemi informativi territoriali di ultima generazioneRicevuto: “I nostri ingegneri negli Stati Uniti per illustrare le caratteristiche dell'AVM”
Chiorazzi: “l'Analisi della Mobilità in Provincia di Bergamo evidenzia che l'81% degli utenti si sposta utilizzando mezzi privati, di questi il 48% circa viaggia senza nessun altro a bordo”
Domani ore 14.30 presso Regione Lazio – Sala Tevere (Palazzina A) Via Cristoforo Colombo, 212 – Roma