+ 6,84% i trasportati da ATR nel 2006Castagnoli: “E’ un dato molto significativo perché è la risposta agli interventi a favore della mobilità effettuati nella provincia di Forlì-Cesena”
Al centro del confronto tutte le novità relative al trasporto pubblico locale, con particolare attenzione al piano strategico di sviluppoImpegno per un nuovo incontro a breve
Vezzani: “Attraverso l’attuazione di politiche di razionalizzazione sono stati ottenuti risparmi pari circa al 10% relativamente a forniture, prestazioni e lavori effettuati”Vassallo: “I risultati positivi sono conseguenza dell’ottimizzazione delle attività, dell’alto grado di professionalità raggiunto, della pesante riduzione dei costi e delle numerose iniziative intraprese”
In Regione Provincia, comune di Torino e amministratori locali interessati dal prolungamento della linea 1 della metropolitana, hanno rivisto i dettagli delle progettazioni preliminari in corso di redazione da parte di Gtt
Obiettivo: incentivare ulteriormente la rete di distribuzione del metano per autotrazione ad uso pubblico
Palmeri: “Risposta istituzionale al problema degli spostamenti dei consiglieri in città, integrando in modo realistico ed efficace quelli tradizionali su auto e mezzi pubblici”
Fra le dieci città italiane in cui è attivo il servizio Torino è quella che ha la maggior quantità di parcheggi (53 postazioni al 30 ottobre), e di auto disponibili (91 vetture in flotta)
Il realizzo previsto dalla presidenza del Consiglio di Ministri sulla scia del rinnovo contrattuale degli autoferro del 14 dicembre scorso
Il risultato è stato comunicato a Firenze al Comitato di Monitoraggio e Garanzia al quale hanno aderito 26 associazioni di consumatori e pendolari