La Provincia intende attivare nel periodo 2007-2009 azioni volte al recupero della velocità commerciale, all’integrazione tariffaria tra diverse forme di trasporto, ad un miglioramento del sistema informativo, all’acquisto di autobus ecologici, all’avvio di servizi a chiamata
Promossa per la prima volta nel 2005 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, l'iniziativa verrà celebrata in ogni paese e in diversi ambiti
Previsti gli interventi del ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi, del ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro e del presidente della Regione Renato Soru
Curatore della pubblicazione (Edizioni Il Mulino 2006) è Oddo Bucci, docente di Archivistica, attualmente impegnato alla guida dell'azienda di famiglia, attiva nel settore del tpl
Da Bergamo il gruppo leader del trasporto europeo annuncia le strategie in Italia. In arrivo, nella sola Lombardia, 250 nuovi bus ecologici Euro 4
Il contratto ufficiale dalla fine di aprileCiani: “Il nuovo contratto, che sarà in vigore sino al 31 dicembre 2007, prevede, rispetto al passato, una maggiore considerazione degli utenti e un monitoraggio del servizio offerto dall'azienda Cotral”
Ieri l'assessore regionale ai Trasporti, Sandro Broccia, ha discusso dei particolari del piano di bacino con i rappresentanti della Provincia di NuoroSino ad ora hanno firmato le convenzioni con la Regione le Province del Medio Campidano e Carbonia-Iglesias
Il definitivo parere assegna al “Minimetrò” di Perugia 10 milioni di euro per il 2007 e 2 per il 2008Soddisfatta la presidente della Regione Lorenzetti
Cattaneo: “Necessario reperire altri cento milioni di euro l'annol'assessore ha lanciato la proposta di far assumere alla Regione il ruolo di unico soggetto regolatore del servizio di trasporto ferroviario regionale