l'interpellanza di Saldo per “conoscere i criteri con cui vengono ripartiti i fondi regionali destinati alle aziende di trasporto pubblico locale”Merlo: ” La Regione ha introdotto nuovi criteri per consentire alle aziende più virtuose di avere maggiori fondi e per mettere in moto una competizione positiva”
Sicurezza, interventi, integrazioni tariffarie, finanziamento rinnoto materiale rotabile al centro degli interventi di Severi e Salvatori
La giunta regionale prevede 116 interventi complessivi, suddivisi su tutto il territorio 41, in favore di Comuni della provincia di Roma, 7, per Provincia di Roma, mirati alla viabilità che interessa la Capitale, 22, tra comuni e Provincia di Frosinone, 23, tra comuni e Provincia di Viterbo, 23, tra comuni e Provincia di Latina
L’assessore regionale alle politiche della mobilità ha firmato con gli amministratori di 72 Comuni del Veneto gli accordi di programma finalizzati alla realizzazione di interventi riguardanti la mobilità e la sicurezza stradale.Finanziamenti per 13 milioni di euro
Si al piano da 3 miliardi e mezzo per la mobilità sostenibile In concreto: 174 treni nuovi, 1663 fra nuovi bus e tram, 8 milioni di treni/chilometro aggiuntivi, 19,5 milioni di bus/km in più per il trasporto interurbano e 23,5 milioni di bus/km in più per il trasporto urbano
Fra le principali novità: trova percorso, mappe interattive, acquisti online, cerca rivenditeDal sito possibile anche dialogare con l’agenzia
“La Fcu ha grandi prospettive e potrebbe espandere l'attività in Umbria, Lazio e Toscana” ha spiegato l'ad Brozzi ai rappresentanti della commissione regionale
Oltre alle ormai tradizionali Carta della Mobilità e Mappa dei trasporti si aggiungono due nuovi strumenti: un opuscolo dedicato al “Sistema tariffario a zone” e un’ulteriore cartina di stampo prettamente turistico, integrata con le linee ATB
Cervi: “L’azienda attraverso la nuova struttura offre a passeggeri e dipendenti vantaggi reali e di notevole rilevanza”Al complesso, che oggi diventa importante punto di riferimento per tutti gli impianti di Viterbo, Cotral trasferisce l’organizzazione dell’intera provincia