Borioli: “ A luglio la puntualità a 5 minuti è stata del 92%, superiore quindi al limite richiesto del 91%, ma il numero di treni soppressi per cause imputabili all’azienda e non sostituiti con autobus è stato di 38 regionali e 3 interregionali”
Il sito consente di accedere ai percorsi realizzati o programmati nei diversi territori comunali e al momento, riguarda 20 Comuni
Obiettivo: coinvolgere 300 famiglie in azione di riduzione consumi anche nel campo della mobilità privataScade il 30 settembre il termine per l'iscrizione al progetti
Le zone passano da due a quattroReso possibile il controllo in tempo reale
La protesta “a sostegno della sopravvivenza delle stesse aziende, messe fortemente a rischio dalla mancata copertura finanziaria necessaria per la stipula dei contratti triennali e dai contenuti del contratto di affidamento provvisorio proposto dall’amministrazione regionale, con conseguenti ripercussioni sui livelli occupazionali e sui servizi per l’utenza”
Sottoscritto ieri a Urbino da Provincia, Comune e soggetti coinvolti nel trasporto casa-lavoroGli accordi formalizzati dal presidente della Provincia Palmiro Ucchielli, dall’assessore provinciale ai Trasporti Giuseppe Lucarini e dal sindaco di Urbino Franco Corbucci
Siglato un protocollo d’Intesa fra Atac e consumatori per migliorare la comunicazione ai viaggiatoriSi parte con le stazioni Termini, Tiburtina, Ostiense e Trastevere
Domanda congiunta di finanziamento per 42 milioni di euro da destinare alla progettazione della linea ad alta capacità ferroviaria Trieste-DivacciaLa richiesta verra presentata a Bruxelles dai ministri dei Trasporti italiano e sloveno, Antonio Di Pietro e Janez Bozic, entro il 23 luglio
Da lunedì torna in servizio a Roma uno degli storici tram Stanga restaurato da Trambus