Sonego: “Vogliamo riorganizzare l'intero settore con una politica di fortissima integrazione gomma, ferrovia, marittimo, aereo nonchè l'integrazione tariffaria. E' un obiettivo che desideriamo perseguire con lo strumento del gestore unico”
Progetto pilota in sei aziende dal 2 aprile al 30 giugnoLadinser: “l’iniziativa vuole sfruttare l’arrivo della primavera per promuovere l’uso della bicicletta per recarsi al lavoro, ma anche nel tempo libero”
Finanziate opere in tutte e cinque le province Siglato da Regione Campania, Ministeri dello Sviluppo economico e delle Infrastrutture e ANAS
Muzzarelli: “La commissione ha lavorato a lungo ed ha portato il proprio contributo, consapevole del valore che questo strumento ha, sul piano programmatico ma anche su quello operativo, per continuare a migliorarela qualità e quantità dei mezzi pubblici di trasporto e per accelerare lo sviluppo di una mobilità sostenibile”
Fra i servizi sperimentati sulla piattaforma tecnologica quelli dinamici real-time e la branchia dei digitali per l’accesso ai servizi della mobilità e per l’erogazione di informazioni all’utenza
Il ‘Sistema di contabilità ambientale’, l’adozione degli Aalborg Commitments e il progetto ‘Raccogliamo miglia verdi’ rendono Reggio Emilia un esempio in materia ambientale
Presentato a Reggello il nuovo mezzo a 19 posti con pedana disabili, alla presenza dell’assessore provinciale ai Trasporti, Cristina Giglioli Si amplia l'offerta su tutta la rete dei servizi di linea gestiti dal consorzio A.C.V. sul territorio comunale
Ieri in Campidoglio il punto sulle linee metropolitane della capitaleNel 2005 2015 la capitale disporrà di complessivi 85 chilometri di collegamento sotterraneo
Il traffico della capitale cinese gestito grazie alla consulenza dell'Agenzia per la MobilitàRinnovato l'accordo di cooperazione con Pechino per nuovi progetti in vista dei Giochi olimpici del 2008 e dell'Expo di Shanghai del 2010