La Giunta regionale vara l'atto di Indirizzo Triennale 2007/2009 in materia di programmazione e amministrazione del TPLEntro il mese di marzo è prevista l'approvazione del Consiglio Regionale alla quale seguirà la firma degli Accordi di Programma con gli Enti Locali
Decisioni anche in merito all’incentivazione della dismissione degli automezzi più inquinanti dell’attuale parco circolante in Piemonte
La norma antielusiva non chiama fuori i contribuenti i cui obblighi risultano derivare da quelli imposti da bandi di gara Il caso di una società di capitali costituita in base alle norme di un bando di gara nella risoluzione n. 43
Cinque realtà pronte ad entrare in APAM: gli inglesi di Arriva, un gruppo lodigiano, due cordate di ex municipalizzate e le Ferrovie Nord”Baldini: “Siamo soddisfatti. Il valore delle realtà che hanno risposto è tale da regalarci piena soddisfazione
Filt Cgil: “Dal Governo ci aspettiamo una politica generale dei trasporti che manca nel nostro Paese”Fit Cisl: “Si apra subito il confronto per arrivare ad accordo quadro, prima dell’approvazione finale della Finanziaria. Lavoratori e cittadini non possono più attendere”
E' Giovanni Battista Razelli il nuovo direttore generaleTanti obiettivi e precise linee di sviluppo strategico fra cui il miglioramento del rapporto con il cliente e della velocità commerciale, la riduzione dell'inquinamento, l’introduzione di nuove soluzioni tecnologiche
La Giunta comunale ha approvato venerdì un progetto di cofinanziamento per l’acquisto di abbonamenti annuali ai mezzi pubblici urbani ed interurbani, aventi validità sull’intera area SITAM, da parte dei dipendenti di aziende o enti milanesi
“Lavorare spalla a spalla per conseguire un risultato comune che è innanzitutto morale, perché pagare il trasporto pubblico è un segno di civiltà, è l’ennesima prova al servizio della città data da tutto il personale delle aziende di trasporto romane, stavolta impegnato nella campagna “Bip&go prende il bus”
Borioli: “Si tratta di un provvedimento importante che rilancia una serie di interventi fondamentali per il nostro territorio che nei prossimi anni ridisegneranno il sistema della mobilità dei cittadini piemontesi”