Il consuntivo dei primi 9 mesi dell’anno ha messo in evidenza un notevole incremento del numero degli abbonamenti, sia urbani che extraurbaniZbogar: “I dati dimostrano che le nostre azioni sono andate nella giusta direzione. Il progetto aveva soprattutto un fine educativo: modificare i comportamenti”
Ieri l'ufficializzazione davanti al notaioL’Azienda regionale sarda trasporti e’ ora a tutti gli effetti una societa’ per azioni. La Regione socio unico
Carta Pegaso, agevolazioni per studenti e famiglie. Fino a giungo 2008 facilitazioni sugli abbonamenti mensili e annualiLa politica scelta dalla Regione: più mezzi pubblici usi, più risparmi
Gli assessori Merlo (Liguria) e Cattaneo (Lombardia) hanno presentato ieri la prima conferenza delle regioni del nord”Vogliamo presentare al Governo una serie di proposte da inserire nella prossima Legge Finanziaria per far scattare meccanismi innovativi di finanziamento per quelle opere infrastrutturali assolutamente necessarie al rilancio dell’economia del Paese”
La fermata di via Canevari nasce con l’obiettivo di rendere più comodo l’accesso alle fermate usufruendo facilmente dei mezzi pubblici, senza ostacoli in salita e discesaHubert Guyot: “Questo progetto si inserisce nella politica di miglioramento della qualità del nostro servizio”
Il sindaco Veltroni e l’Ad di FS Moretti hanno dato ieri il via ai lavori: due anni i tempi di realizzo, investimento complessivo 155 milioni di euroMoretti “Entro dicembre 2008 completeremo l'Alta velocita' tra Bologna e Milano, a dicembre 2009 la linea tra Torino e Salerno. Roma si trova al centro”
La Tinessa ha ripristinato provvisoriamente i propri servizi da oggi fino a sabato 6 ottobreI servizi saranno assicurati successivamente, a partire dall'8 ottobre, dalla Metrocampania di nord-est
Dal 1 ottobre gli ispettori raggiungono quota 10 e svolgeranno circa 500 verifiche mensili su tutte le 38 linee ferroviarie del PiemonteDomani Borioli incontrerà a Roma le Ferrovie per fare il punto sul servizio regionale
Attivate 585 nuove corse, per un incremento medio del 27% nelle “ore di punta” e del 51% nelle “ore di morbida”