primari operatori italiani e stranieri, hanno ufficialmente manifestato l'interesse all'acquisto di una quota di minoranza (fino ad un massimo del 49% ) di Spt Linea srl (Società Pubblica Trasporti Linea).
l'esternalizzazione del trasporto pubblico locale entra nel vivo con la richiesta delle offerte alle imprese che si erano prequalificate in seguito al bando pubblicato dal Comune di Andria a livello europeo.
l’assessorato provinciale ai Trasporti sperimenterà il progetto pilota “car poolig”, ossia la condivisione di un mezzo di trasporto privato da parte di più persone che percorrono il medesimo tragitto nei territori ascolano e fermano.
Multe piu' salate, aumenti dal 3% al 15% su Eurostar, alta velocità ed Intercity, e doppio esame per la patente di guida.
il consorzio nato da un accordo tra ACTV, SITA, APS, La Marca, ACTT, ATVO, CTM e ATM per ottimizzare il servizio di trasporto pubblico locale.
Nomisma – in collaborazione con Unicredit – ha presentato uno studio al convegno di Confservizi sulla liberalizzazione dei servizi pubblici locali
La novità promossa dal Comune con Trieste Trasporti, Anglat, Provincia e AmtL’iniziativa è nata con lo scopo di individuare percorsi coordinati con le linee degli autobus urbani per risolvere i problemi inerenti la mobilità delle persone disabili, abbattendo le numerose barriere architettoniche del territorio
La Conferenza Transfrontaliera Mont-Blanc ha commissionato uno studio per l'istituzione di una tessera giornaliera unica da utilizzare sui trasporti pubblici che servono l'areal'Espace Mont-Blanc occupa una superficie di 2800 km quadrati circa. Comprende 35 comuni: 15 in Savoia e Alta Savoia, 5 in Valle d'Aosta e 15 nel Vallese
Gli assessori provinciali Thomas Widmann e Michl Laimer ieri hanno presentato, con successivo viaggio dimostrativo attraverso Bolzano, un nuovo autobus ad idrogeno. l'obiettivo per il prossimo futuro è quello di introdurre simili mezzi pubblici ecologici per il trasporto urbano, a partire da Bolzano e circondario”