Venerdì 2 marzo la Conferenza organizzata da Euromobility e Regione
Finanziamenti, tessere agevolate e filtri antiparticolato sono i nodi da sciogliereLa Regione si confronta con sindacati aderenti all'Anav e all'Asstra
Firmato protocollo a Palazzo Bastogi. Progetto da 11 milioniAl via ricerca e sperimentazione per un sistema di mobilità ad emissioni zero
“Entrano in servizio 20 nuovi autobus a metano. La flotta di Apm – afferma una nota dell’azienda – sarà sempre più “verde”, confermando il costante impegno dell’azienda a ridurre le emissioni e ad utilizzare carburanti a basso impatto ambientale”
Pellegrino: “Entro quindici giorni produrremo le nostre osservazioni per potenziare il documento regionale per ridurre l’inquinamento dovuto alla mobilità di mezzi di trasporto privato”Le provincie pugliesi impegnate per definire strategie di rilievo
Dal Comune arriva la guida pratica per muoversi con intelligenza e nel pieno rispetto dell'ambienteLerda: “Negli ultimi anni i livelli di traffico e di inquinamento atmosferico registrati a Cuneo ci hanno spinti ad adottare nuove e più sostenibili modalità di spostamento”.
Dopo l'approvazione in Senato del disegno di legge 1293 di conversione del decreto legge 28 dicembre 2006 n. 300 nuovo round alla Camera durante la settimana in corsoConfermata in Senato la deroga al 31 dicembre 2007 per la liberalizzazione del tpl
Terza edizione presentata ieri durante il convegno “Una governance per le public utilities locali”Insoddisfacenti i profitti per trasporti e servizi ambientali
Lo conferma Legambiente con gli ultimi aggiornamenti del monitoraggio “PM10 ti tengo d’occhio””Necessarie politiche più coraggiose”