La Provincia sigla l'ok al nuovo statuto di Asam e l’ingresso del capitale privato
Le linee 20 e 30 in perfetta coerenza con gli indirizzi della comunità europeaIl progetto si inquadra nell'ottica di realizzo di una grande isola ambientale nel centro della città
Simonetti: “Mette fine ai disagi degli utenti. Le Province toscane si sono impegnate per risolvere la situazione di difficoltà aziendale, e affrontare i problemi rispetto ai contratti di servizio e e altre questioni che attengono all’equilibrio economico del consorzio”
Per la tramvia non ci saranno pali per l'alimentazione aerea nella zona del Duomo ma energia elettrica accumulata da una specie di batteria collocata sul convoglio
Per la gestione e la progettazione della mobilità sostenibile l'ente punta ad una figura professionale altamente qualificata nel settore della gestione e progettazione della mobilità sostenibile
Anav: “La grave situazione di crisi del tpl rende improcrastinabile l'attuazione degli interventi regolatori e finanziari concordati dal Tavolo interistituzionale”Asstra: “I 500 milioni destinati al settore hanno un limite enorme: quello di essere una manovra spot scollegata dal riassetto organico e sistematico del tpl, urbano e regionale”
Letizia Moratti: “Il Comune investirà in 3 anni 2.420 milioni di euro per salvaguardare la salute dei cittadini, per proteggere e migliorare l’ambiente in cui viviamo e migliorare la qualità della vita in città, in particolare la mobilità”
Il Consiglio dei Ministri approva la manovra finanziaria per il 2008 rilanciando gli investimenti infrastrutturali nei trasporti Previste detrazioni fiscali per chi acquista abbonamenti per i bus
La I Commissione Tributaria Provinciale di Modena ha chiarito che i contributi concessi a copertura dei disavanzi di gestione “non concorrono alla formazione del reddito di impresa e neppure rientrano tra i ricavi tassabili: si tratta di somme sostanzialmente escluse dalla base imponibile che sarebbe riduttivo considerare ‘esenti’”