Durante il viaggio inaugurale del Vivalto l'assessore Peri ne dà notiziaPeri: “Prima dell’estate, il piano straordinario verrà reso noto nei dettagli, le risorse saranno disponibili già dall’anno in corso”
La Regione si impegna per un investimento complessivo di 11 milioni e 245mila euro di fondi europei del POR di propria competenzaIl finanziamento per la progettazione dei tratti campani della linea ferroviaria Roma-Napoli-Bari e infrastrutture del sistema di metropolitana regionale
Il servizio pianificazione dei sistemi di trasporto, d'intesa con il Servizio Informatica, ha predisposto un formulario-questionario da sottoporre agli studenti, per conoscere i loro luoghi di residenza e gli orari e i tempi di percorrenza per raggiungere le scuole
Croci: “Negli ultimi 14 giorni è stato superato soltanto per due volte il limite di legge di 50 microgrammi per metro cubo di Pm10 al giorno e sono quindi venute meno le ragioni di urgenza che avevano determinato l’introduzione dell’ordinanza”
Della Seta: “Diciamo no al nimby che si oppone a tutto e no alle grandi opere che servono solo a chi le fa. Vogliamo le infrastrutture utili e pulite per contrastare i mutamenti climatici, l’inquinamento, il traffico: eolico, rigassificatori, ferrovie, trasporto pubblico locale”
Ieri in Prefettura illustrato il progetto, le finalità, le linee guida e la metodologia. Amt, Comune di Genova e Prefettura alla firma del protocolloEntro fine aprile su dieci mezzi in servizio nelle zone più problematiche della città
Donne e anziani gli utenti che hanno sfruttato al meglio il trasporto a chiamata finanziato dall'UeTecnologia all'avanguardia e bus cablati con sistemi Gps e Gprs
Da Trenitalia un ordine da 368 milioni di euro a Bombardier per la l'acquisto delle loco E 464 destinate al trasporto regionale Si ringiovanisce il parco rotabile
Il livello si attesta a 74,7/100, di poco inferiore allo standard di mercato del tpl dell' Emilia Romagna (76,8)La punta di soddisfazione più elevata è toccata dagli utenti del servizio ferroviario, meno soddisfatti gli utenti del servzio urbano