Polizia Municipale e Atr hanno sviluppato progetto innovativoRedazione immediata dell'atto di accertamento
PM10, ozono e biossido di azoto non accennano a diminuireIl trasporto pubblico caratterizzato da luci e ombre
Bianchi: “Sono circa 700 milioni di euro l’anno i fondi stanziati per avviare riforme strutturali nel sistema dei trasporti”Pecoraro Scanio: “Occorre iniziare a pensare al come ci si sposta nel modo migliore e non a quante auto si posseggono”
Lo ha deliberato la Provincia di Torino grazie al progetto “Mobilitiamoci”Saitta: “Un progetto che ha richiesto molto lavoro. Si tratta in sintesi di un sistema che si basa sull’utilizzo di appositi ticket consegnati ai dipendenti che ne fanno domanda”
Cala l'utilizzo della vettura e si consolida la domanda di auto più comode e maneggevoli, mentre gli over 65 che usano l’auto sono e saranno sempre di piùBus e metro ancora bocciati per qualità e comfort
l'iniziativa per premiare chi decide di raggiungere il posto di lavoro a piedi, a beneficio della propria salute e di quella ambientale
Convenzione tra Provincia e AMI e via al Comitato utenti del trasporto pubblicoL’obiettivo dell’iniziativa è quello di arrivare ad altre adesioni nel mondo imprenditoriale e di altre organizzazioni
aMo – Agenzia per la mobilità di Modena – decide di contenere l'incremento del costo dell'abbonamento agevolato per gli invalidi e gli anziani
Nonnato: “Avevamo sollecitato la Regione affinché mettesse mano ad una situazione che interessa alla fine solo la provincia polesana, nonostante i solleciti non è stato fatto nulla e non esistendo i presupposti per proroghe”