Confservizi Emilia Romagna promuove Un'indagine conoscitiva per fotografare la situazione del settoreRaccolta dati sino al 15 giugno
Quattro itineRARI “per offrire a turisti e perchè no anche ai cittadini la possibilità di conoscere qualcosa di diverso ma affascinante al pari dei tesori già ben noti”
Progettata una complessa riorganizzazione, rafforzata dalle necessità della futura gara di appalto per la gestione del tplTroiano: “Se l’Amts vincesse la gara d’appalto, sarebbe ben lieta di creare sinergie con le altre realtà territoriali”
Soddisfatto il presidente di Atm Catania per l'esito degli incontri tenuti con le rappresentanze sindacali di CGIL, Cisl, UIL e OrsaCatania: “Siamo di fronte ad un passaggio cruciale dell’azienda verso un modello operativo, che meglio risponda alle esigenze del mercato e della clientela”
Lo sviluppo del modello federativo come modello di business nel rispetto del territorioLa multiutility è in grado di gestire: vendita e distribuzione di gas, produzione e distribuzione di energia elettrica, teleriscaldamento, ciclo idrico integrato, ambiente (rifiuti) ed altri servizi come ad esempio mobilità e trasporto pubblico e telecomunicazioni
“Per una mobilità “capace di futuro” serve prima di tutto una rapida “cura del ferro”Legambiente propone 5 “grandi opere” che costano “soltanto” capacità di organizzazione, gestione, coinvolgimento e partecipazione dei cittadini
Amico: “Abbiamo infatti statisticamente rilevato un aumento del numero dei dipendenti che utilizzano i mezzi pubblici per venire a lavorare”
Le aziende di trasporto (GTT, Cavourese, SAPAV, Trenitalia e ATAP) forniranno direttamente alla Provincia di Torino gli abbonamenti mensili e annuali scontati del 35 per cento richiesti dai dipendenti dell’Ente
Da circa tre anni i detenuti di Rebibbia Nuovo Complesso lavorano per Trambus, L'azienda romana del trasporto pubblico di superficie. Eseguono lavorazioni industriali per gli autobus, in particolare il ri-condizionamento