Artusi: “La via toscana all’idrogeno dispone di una tecnologia avanzata già ora funzionante”
Roberto Della Seta: “Il principale imputato dell’inquinamento atmosferico nel nostro Paese continua a essere il trasporto stradale. Il vero obiettivo rimane quello di ridurre il numero di veicoli in circolazione, incrementando il trasporto pubblico”
Il confronto a Palazzo Chigi fra Governo, sindacati, enti locali e associazioni datoriali si è chiuso con la decisione di posticipare lo stopIl rinvio in attesa delle conclusioni di giovedì mattina della conferenza unificata degli enti locali in cui si deciderà sui possibili stanziamenti a favore del rinnovo del CCNL
l'assemblea del consorzio Acms riconvocata per il 23 e 24
Il presidente Repetto e l’assessore ai Trasporti Amico chiedono al presidente del Consiglio Prodi e al ministro dei Trasporti Bianchi “un qualificato e autorevole intervento” per “risolvere il problema individuando idonee risorse”
Paolo Zbogar: “Anche in questa occasione Tep si impegna a sviluppare e a investire in progetti innovativi per offrire un servizio sempre migliore a chi utilizza il servizio di trasporto pubblico”
Cresce il chilometraggio del trasporto pubblico su ferroDurnwalder e Widmann: “Negli ultimi anni abbiamo gettato le basi per significativi progetti e raggiunto importanti obiettivi”
Società inglesi e tedesche pronte a gestire il servizio ferroviario regionaleIeri in Commissione regionale Trasporti interessante confronto
Una sola tessera di trasporto pubblico convenzionata con servizi privati di taxi, carsharing, bikesharing e con le strutture al servizio dei ciclisti