Biscotti: “l'emendamento alla Finanziaria che stanzia 60 milioni, a fronte della richiesta sindacale di 300, senza affrontare nessuno dei nodi strutturali, determina grave disinteresse da parte del Governo verso il tpl”
La Regione Emilia-Romagna – Agenzia trasporti pubblici – presenta dati ad EcomondoIllustrati i parametri del monitoraggio della mobilità urbana e i risultati dell’impegno che la Regione porta avanti insieme agli enti locali
La giunta veneta finanzia la redazione di programmi di razionalizzazione della distribuzione delle merci nelle aree urbaneIl contributo sarà utilizzato per opere, infrastrutture e servizi e per l’acquisto di veicoli a basso inquinamento
In 5 anni 144 parcheggi e 371 auto ecologiche per migliorare l'offerta di mobilità Matteucci: “La Provincia di Milano è la prima in Lombardia ad attivare il servizio Car Sharing: offrire questa opportunità ai cittadini in provincia è tanto più importante se pensiamo che gli spostamenti sono mediamente più difficoltosi che all’interno delle città”
Il Master si articola in attività di didattica organizzata (frontale, studi di caso, seminari, testimonianze d’azienda, visite tecniche, ecc.) ed un periodo di stage di 300 ore (in Italia e/o all’estero) presso aziende ed istituzioni partners, per un totale di 1.500 ore delle quali 400 ore d’aula
Venerdì 17, sciopera il Sult con il blocco generale del comparto trasporti
Chi vorrà chiedere il rimborso potrà farlo sino al 31 dicembreLa giunta regionale estende il provvedimento ad altre categorie di pendolari
La giunta ha deliberato la messa a gara dei 26 milioni di km vettura dell’intero bacino provincialeIl bando con carattere europeo sarà espletato entro sei mesi per un importo di 40 milioni di euro annui
Il nuovo sistema, messo a punto da Atac, permette il controllo del traffico urbano I rilevamenti, via telecamera, elaborati dalla centrale Mobilità di Atac trasformati in informazioni in tempo reale grazie al sistema dei pannelli a messaggio variabile