Dopo Trenitalia la Puglia firma anche con Ft–FnbPunti qualificanti del contratto puntualità, comfort, pulizia, aumento offerta, miglioramento dei coefficienti di sicurezza, valorizzazione della Carta dei servizi
“Le disponibilità finanziarie dovranno essere finalizzate ad interventi indispensabili sia per l'efficentamento del servizio, incrementando l'attività di manutenzione straordinaria e grande revisione dei treni sia per migliorare il comfort e l'accoglienza nelle stazioni” – spiega presidente di Met.Ro. Stefano Bianchi
I soci hanno dato l'ok all'abbattimento del capitale sociale pari alle perdite
Rivista la legge regionale 1/ 2002 che era già stata emendata dalla legge regionale n. 25/2003
Ciclomotori elettrici per gli ausiliari del traffico della Trambus
“Una fase sperimentale che perfezioneremo” spiega l'assessore ai Trasporti Marco Abate nel valutare il servizio
A formarla Regione, Enti locali, sindacati e utenti
Per incentivare le alleanze fra i gestori di servizi la Regione, nei prossimi giorni, integrerà la legge regionale n.30/88 del 2006, da adattarsi alla Finanziaria del 2006 anche in fatto di spostamento al 31 dicembre dei termini per l'espletamento delle gare
l'assessore regionale Loizzo ha parlato delle novità ieri in Commissione ambiente“Rafforzare la mobilità ferroviaria” primo elemento di riordino seguito a ruota dalla riduzione del 10 per cento dei costi per i pendolari che utilizzano i treni, dal rinnovo del parco-autobus, dal miglioramento del trasporto urbano