l'iniziativa è promossa dalla Regione Marche in collaborazione con le Province e i gestori dei servizi di trasporto locale
Assegnati 3 milioni di euro per l'acquisto dei mezzi in servizio nei Comuni: copriranno il 60% dei costi per l’acquisizione di 67 mezzi che serviranno a potenziare o sostituire il parco esistente
La scelta di puntare sul ferro emerge dall'incontro tra l'assessore provinciale Piol e le organizzazioni sindacali
Potenziamento tecnologico e infrastrutturale del sistema ferroviario sardo Entro la fine del 2006 sarà completato l’attrezzaggio dell’intera rete sarda
Le segreterie di Filt, Fit, Uilt e Faisa chiedono di avere informazioni precise
“Le tariffe del trasporto pubblico altoatesino decisamente concorrenziali” sottolinea l'assessore provinciale Widmann
“Continueremo a verificare e sollecitare fino alla normalità” sottolinea l'assessore Chisso
Numeri elevati quelli sottolineati dai sindacati che parlano di adesioni con punte del 100%”Prendiamo atto dell' adesione mediamente alta. Ci auguriamo che il confronto per il rinnovo del 2° biennio non si risolva con il solito scontro” rende noto Asstra
Nel 2005 al Radiobus Atm 240 mila utentiNell’hinterland dopo Basiglio il nuovo trasporto pubblico a chiamata dovrebbe partire, probabilmente entro l’anno, in comuni come Arese, Rho, Trezzano, Rozzano, Locate, Segrate e Cinisello