Le notizie, proposte in sei lingue, saranno messe in onda da RomaRadio, l'emittente digitale di Atac Spa, in collaborazione con la società “Stranieri in Italia”
Presentato ieri in occasione del convegno “No bus, non parti” il 3° Rapporto sulla mobilità urbana in ItaliaLo studio realizzato da un gruppo di lavoro di Isfort
“C'è totale condivisione della filosofia che sta alla base dell’ordinanza, ma occorre trovare strumenti concreti e strade possibili di applicazione, senza penalizzare i cittadini, né mettere a rischio un servizio essenziale come il trasporto pubblico” spiega Martignoni, presidente di Li-nea
Sui servizi ferroviari regionali nuovo vertice tra conferenza delle regioni e Ferrovie dello Stato Apprezzamento per il progetto di infomobilità in corso di definizione da parte delle Fs, e per l'attenzione dimostrata verso il trasporto regionale
La decisione assunta dall'Ufficio di presidenza della Commissione Trasporti della Regione Lombardia come da piano di lavoro”l'indagine conoscitiva è un istituto previsto dal regolamento del Consiglio regionale” spiega il presidente della commissione Raimondi
Primo passo affrontare in tempi rapidi i principali problemi della qualità produttiva erogata e la verifica del quadro normativo in atto”Con la firma di questo Protocollo si avvia un percorso che si ispira al Codice Etico aziendale” – spiega il presidente Cotral Cervi
Ieri è ripreso il confronto tra le parti sociali per la negoziazione del 2° biennio economico del contratto di lavoro degli autoferrotranvieri 2006-20
Arrivano 16 nuovi treni, 6 in attività già nel 2006“Potremo far fronte agli incrementi di servizio, ma rimane il problema manutenzione” spiega l'assessore Conti
I tecnici delle regioni Lombardia Emilia-Romagna, Liguria, Piemonte, Veneto e Toscana ieri hanno avviato l'approfondimento delle tematiche interregionali