Da oggi, e per tutto il periodo olimpico, farà un percorso dimostrativo da piazza Statuto a corso Cairoli passando per piazza CastelloLa flotta ecologica GTT comprende anche 222 bus a metano, 23 elettrici e 2 nuovi veicoli Iveco Daily Ecodriver per i trasporti olimpici
I giorni scorsi le segreterie nazionali di Cgil, Cisl e Uil hanno chiesto l’espletamento della seconda fase delle procedure di raffreddamento e conciliazione
Il corso punta alla trasformazione della figura dell'autista in un operatore di servizio regionaleOltre al codice della strada, conoscenze basilari della lingua inglese e nozioni di pronto soccorso
Il via alla prima fase previsto per il 19 febbraio: non un ticket ma una tassa vera e propria da calcolarsi in base a quanto si inquinaChi paga e chi no: tutto previsto nelle cinque categorie di vetture
l'assessore Matteucci ribadisce i punti fermi della Provincia attendendo un confronto su Un'ipotesi più chiara”Bene se passa il concetto di tassare chi inquina. Preoccupa invece l’idea di iniziare la sperimentazione a febbraio, mentre il potenziamento e la riorganizzazione del servizio di trasporto pubblico, specie su rotaia, necessiteranno di tempi più lunghi”
Provincia e Comune siglano protocollo comune Boffa: “Il Sannio sta offrendo al Paese il valore aggiunto di un forte contributo di ricerca ed innovazione che spiega il dinamismo locale degli ultimi anni cancellando l’immagine tradizionale di una provincia meridionale”
Presentato il nuovo servizio di trasporto a chiamataPromosso dalla Provincia, realizzato dalla Dolomiti Bus e finanziato dalla Regione Veneto
Obiettivi comuni da raggiungere sia nell'immediato che a lunga scadenzaFra le tematiche affrontate la realizzazione del terzo binario sulla Rho-Gallarate ed il collegamanto diretto con Milano Centrale e il sistema Gottardo
Lo conferma il segretario generale della Filt Cgil Solari”Importante anche la disponibilità di Asstra a riprendere il confronto”