l'azienda pronta ad andare oltre la gestione del 'semplice ordinario'Nei piani futuri la candidatura in veste di partecipante alla costruzione delle nuove tratte della metropolitana e in qualità di concorrente alla prossima gara regionale per la gestione del trasporto ferroviario in Liguria
La disamina della normativa comunitaria, lo stato dell'arte e attuazione della riforma del tpl, l'evoluzione del sistema di finanziamento “devono indurre ad individuare un programma di azioni e linee di intervento per il miglioramento della mobilità collettiva”
Ctm impegnata a pieno titolo nello sviluppo di IMoSPro – Intelligent mobility service provider – parte integrante del progetto AGATA
“La Congestion charge è uno strumento efficace per la gestione della mobilità urbana in tutta l'area metropolitana”Presentato il dossier curato dall'Istituto di Ricerche Ambiente Italia
Ieri nuovo confronto tra sindaco, assessore e i rappresentanti sindacali Applicazione della nuova riforma, condivisione d'intenti e chiarimento dei ruoli per il futuro societario di Spt
Un tavolo comune per “trovare soluzioni a problematiche riguardanti i piani industriali e le riorganizzazioni nei diversi settori di attività”
Il Convegno, organizzato da Asstra, avviato oggi si svilupperà su tre giornate
Percorsi sicuri casa-lavoro, spazi sosta per le bici e formazione sulla mobilità sostenibile al centro delle iniziative promosse da Regione e Comuni di Bologna, Modena e Reggio Emilia”Destinare alla mobilità ciclabile una percentuale degli investimenti sulle opere pubbliche” spiega l'assessore Peri
Nuovi stanziamenti per il trasporto pubblico.Dopo il consistente stanziamento economico teso a contenere i previsti aumenti di abbonamenti e biglietti di ACTV, la Provincia interviene anche per l’azienda di trasporto