Appuntamento fisso il lunedì mattina per redigere il piano settimanale della mobilità cittadinaIl pool di lavoro costituito da tecnici del Comune, delle aziende del trasporto pubblico e dei pubblici servizi
“Un’occasione che consente a tutti di collegarsi ad internet con l’e-commerce ed acquistare “comodamente” l’abbonamento annuale, superando le barriere fisiche e con un notevole risparmio di tempo e di soldi” spiega il direttore del Consorzio UNICOCAMPANIA, Antonietta Sannino
Il presidente della Provincia incontra l'assessore ai Trasporti del Comune per parlare del progetto
IntelCities – Intelligent Cities – conta sul coordinamento di Manchester e Siena, con la partecipazione di Marsiglia, Helsinki e RomaAtac in collaborazione con il Comune di Roma e l’Università La Sapienza punta allo sviluppo di e-Mobility
L’appuntamento del 2005 è dedicato al pendolarismo in Europa e ai metodi perseguibili per ridurne ai minimi termini gli effetti negativi
Il servizio si allarga a Casalecchio, Castenaso, Granarolo, Ozzano, Pianoro e San Giovanni La Provincia ha finanziato l'acquisto di sette nuove vetture che entreranno a pieno titolo nel servizio gestito da Atc
Obiettivo dell'Agenzia per la Mobilità quello di garantire maggiori servizi diretti per i poli scolastici, migliore coordinamento tra gli orari d’arrivo e partenza degli autobus e quelli d’inizio e fine dell’attività scolastica
L’ATAC ha pubblicato il bando per l’affidamento triennale di una rete di 26,5 milioni di vett*km oggi gestita dall’ATI SITA-APM-ARPA-TRANSDEV
La facoltà di Architettura presenta nuove idee di trasporto pubblico