Dal primo gennaio, dopo la sottoscrizione dei contratti, avvio del nuovo servizio Soddisfatto l'assessore ai Trasporti Nola “peccato per aver perso tanto tempo
Il trasferimento da inserirsi nel Dpef in via di definizione
Il piano consentirà l'accensione del finanziamento con la Cassa Depositi e Prestiti: valore massimo 160 milioni di euroRicapitalizzione per l'Agenzia: ultimo atto per risanare il trasporto pubblico locale capitolino
La novità resa possibile grazie all'accordo fra Comune, Apm e sindacati dei pensionatiAvvio sperimentale ma “Non escludiamo che l’iniziativa possa essere estesa anche ad altri periodi dell’anno” spiegano gli assessori ai Servizi sociali e Mobilità
La scelta in linea con L'intesa Provincia-Trentino Trasporti: rinnovo del parco mezzi e programma degli investimenti fino al 2006 Il futuro del parco rotabile riparte dalla delibera approvata in giunta
La società consortile è costituita dall’Atc e da alcuni soggetti privati locali Per i prossimi sei anni la gestione del servizio di trasporto pubblico urbano ed extraurbano sarà compito della
La Provincia punta ad una pista ciclabile che affianchi il tracciato stradale consuetoUna proposta per il turismo ma anche un modo diverso per spostarsi per motivi di lavoro o studio
LE SEGRETERIE NAZIONALI DI FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, FAST-FERROVIE, UGL-A.F. E ORSA FERROVIE ESPRIMONO GIUDIZIO NEGATIVO “A POCHI GIORNI DI DISTANZA GLI IMPEGNI ASSUNTI SONO STATI CANCELLATI DAI FATTI ACCADUTI AI
FRA GLI OBIETTIVI: EFFICENTARE IL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE, RIDURRE L’IMPATTO AMBIENTALE E IL TRAFFICO NEL CENTRO STORICO.PUNTO PRIMO RENDERE PIù EFFICIENTE IL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE DELLE MERCI ALL’INTERNO DEL CENTRO