La gara dovrà essere ripetuta. Al momento resta comunque valido il contratto che lega la Regione a Trenitalia fino al 31/12/2005 Nuova esclusione sul percorso difficile della messa a gara
Dal 10 gennaio ripartono le targhe alterne´La lotta all´inquinamento urbano è e deve restare un impegno prioritario per tutti noi – ha spiegato l´assessore all´ambienteTampieri La lotta allo smog in
Presentate dal presidente Storace e dall´assessore Gargano le linee guida del piano regionale per la mobilitàPresenti sindaci, Università, Cnr, Enea, Rfi, società Autostrade, Acer, Urcel, Filas, Cotral e MetRo Disegnato
La decisione presa sugli scranni del consiglio provinciale Proroga per il trasporto pubblico locale.Ieri il consiglio della Provincia ha esteso i tempi per le concessioni di interesse provinciale. Con l´astensione
La promozione, voluta dalla Regione, caratterizzerà tutto il 2005In Abruzzo a seguito dell´introduzione del biglietto unico il numero di passeggeri è cresciuto dell´ 8% Annunci a tutta stampa per il
La ´due ruote´ come opportunità di crescita e sviluppo La Sicilia punta alla mobilità ecologica mettendo a punto un´Piano regionale della mobilità non motorizzata´.Il documento, presentato dall´assessore ai trasporti, Fabio
I documenti contengono le regole per Treniatalia e i gestori dei mezzi pubblici: dettagli precisi su reclami, rimborsi, pulizia, informazione In Toscana più bassa la maggiorazione per i biglietti a
Il programma per il 2005 prevede un incremento della percorrenza di circa 19mila chilometri Approvati dalla giunta provinciale i progetti di ristrutturazione ed integrazione del servizio di linea in area
In Provincia assegnato al consorzio capitanato da LFI il servizio di trasporto pubblico locale Parte con l´assegnazione dell´appalto per il servizio di tpl la rivoluzione nel settore del trasporto pubblico