Dal 20 settembre servizio analogo a quello dello scorso anno A partire da settembre il servizio di Tpl genovese torna in versione integrale.In seguito alle delibere del Consiglio comunale, all´incontro
Realizzato dall´amministrazione provinciale il progetto parte in via sperimentale sulle direttrici di Loro Ciuffenna, Terranuova Bracciolini, Montevarchi e San Giovanni Valdarno Tutto pronto per il via sperimentale, lunedì 14, del
Confermato lo stop di 24 ore per giovedì 24 giugno Alta la tensione nel settore del trasporto pubblico locale.I rappresentanti di Fit Cisl, Filt Cgil e Uiltrasporti spiegano le motivazioni
´Facciamo appello al senso di responsabilità di tutti per evitare di affossare il Tpl e radicalizzare lo scontro´ Una dichiarazione secca, breve ma decisa quella espressa da Enrico Mingardi, presidente
La delibera approvata nella seduta di ieri Favorire la ripresa del trasporto pubblico locale: la Commissione di garanzia sugli scioperi ci crede e invita le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl e
La disponibilità finanziaria ammonta a ? 1.789.427,52 La Provincia investe nel trasporto pubblico locale. Dalla giunta arrivano le prime decisioni in merito. Ieri, infatti, nel corso della seduta è stato
Approvate le graduatorie relative ai progetti proposti da Regioni, Comuni e Province Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha approntato la graduatoria per il realizzo di progetti innovativi di
Il progetto, partito nel 2001, è stato finanziato con 4.774.334 euro, provenienti da fondi comunitari, nazionali e privati Rispetto per l´ambiente e maggiore efficacia. Nasce con queste regole il progetto
Previsto realizzo dell´integrazione tariffaria e della bigliettazione unica: firmato accordo in Regione La Regione investe in tecnologia. Il settore prescelto è quello del trasporto pubblico al quale la Regione ha