´Trasporti pubblici? Migliorare la qualità dei servizi razionalizzando e contenendo le spese di esercizio´ sottolinea l´assessore provinciale ai Trasporti Un anno all´insegna delle strategie socio-ambientali. Tutti i dettagli fanno bella
Il significato del Bilancio socio-ambientale verso la comunità è quello di far conoscere che cosa Trentino Trasporti fa in concreto per uno sviluppo socialmente e ambientalmente responsabile del territorio e
La Regione Basilicata ha posto in essere gli strumenti per programmare, implementare e migliorare il sistema ´Ora è necessario che il Consiglio intervenga velocemente per chiudere la fase di incertezza´Previsioni
LA SELEZIONELa ricognizione si è rivolta in particolare alle città con oltre 50.000 abitanti e alle zone comprese nell´ambito metropolitano bolognese, ovvero alle situazioni che concentrano i maggiori problemi di
Obiettivo dell´incontro di ieri lo sviluppo delle ´buone pratiche´ in Emilia-Romagna, partendo da un lavoro di ricognizione, effettuato con il concorso degli Enti locali´Le alternative all´uso dell´auto privata cominciano ad
Domani, 1 ottobre, appuntamento alle 9.30 nella Sala D´Attorre di Casa Meandri a Ravenna Domani si apre il confronto sul Tpl ravennate. Il convegno dal titolo ´Le prospettive e i
La posta in gioco ammontava ormai ? fra debito, sanzioni ed interessi ? a circa 100 miliardi delle vecchie lireUn riflesso importante anche in vista dell´ingresso di nuovi soci privati
Il documento è stato firmato dalla Regione, dalle Province, da tutti i Comuni capoluogo tranne Parma e i Comuni con più di 50 mila abitantiPerno fondamentale la costituzione della Conferenza
Il blocco previsto per i veicoli inquinanti. Allo studio provvedimenti e simulazioni per intuire gli effetti del provvedimento sull´inquinamento Firenze ripropone il suo impegno nella lotta allo smog.A partire dal