Presentato lo studio della società ´Sintagma´ orientato al potenziamento del servizio di trasporto su rotaia e alle integrazioni con il trasporto urbano ed extraurbano Allo sviluppo ferroviario la Provincia dimostra
Parcheggi scambiatori e autobus veloci per ridurre il traffico e finanziare il trasporto pubblico Salvare Firenze dal traffico: Legambiente ci prova lanciando l´ipotesi d´un accesso a pagamento per il centro.
1) Veicoli commerciali a Gpl o Metano –Si tratta di contributi (da 600 a 2.500 euro) destinati ad enti pubblici e imprese che effettuano attività di trasporto in conto proprio
Un raggio di 30 chilometri attorno a Milano ed una partenza ufficiale fissata per il 12 dicembre L´innovazione milanese nel trasporto corre sul filo delle ´Linee S´.Il nuovo servizio, capace
L´esperienza genovese e la sua ´esportabilità´ in altri contesti cittadini hanno trovato spazio all´EMMA Day E´ una Genova all´avanguardia nella distribuzione delle merci in ambito urbano quella emersa con decisione,
Il documento presentato ieri da Renato Mannheimer presidente di ISPO limited Parma si confronta con ambiente e mobilità.I risvolti sono decisamente positivi e la situazione che emerge netta dalle tavole
Il piano mantiene salda la filosofia dell´impostazione a centri concentrici Sul piano traffico e parcheggi Comune e sindacati hanno trovato l´intesa, lunedì sera dopo gli ultimi ritocchi al verbale.Le organizzazioni
Fra le ipotesi lanciate l´attuazione a livello locale di un accordo simile al protocollo di Kyoto Seduta straordinaria per la commissione comunale Ambiente e Trasporti.L´incontro di ieri ´voleva essere solo
Il campione di motociclismo ´presterà gratuitamente la sua immagine per vari interventi in tv e nelle sale cinematografiche´ sottolinea Gasbarra Max Biaggi scende in pista, testimonial della nuova campagna provinciale