Al fine di non perdere i finanziamenti statali ex Lege 211, la municipalità scaligera ha deciso di avviare lavori sulla tratta già approvata e appaltata San Michele-Stazione-Stadio. Un accordo in tal
E´ prevista per il 2005 la consegna di 10 nuovi treni destinati alle linee ferroviarie Canavesana e Torino-Ceres del GTT. Prodotte da Alstom Ferroviaria, che si e´ aggiudicata la gara d´
Ne parliamo con Valentino Zanin, Responsabile del Settore Pianificazione di Metismobility (area consulting di Clickmobility S.p.A.) ed esperto qualificato in materia di servizi innovativi di trasporto pubblico Dr. Zanin, in
Il Dipartimento di Firenze dell´ARPAT effettua il monitoraggio sistematico dell´impatto acustico derivante dall´aeroporto ´Amerigo Vespucci´ nel territorio del Comune di Firenze, avviato fin dalla sua costituzione nel 1996. Nel complesso
Le conferenze, che prevedono gli interventi di circa 600 relatori, verteranno sulle politiche dei trasporti in Grecia nel prossimo futuro, sul comportamento di viaggio e l´analisi del comportamento di viaggio,
Ne parliamo con Valentino Zanin, Responsabile del Settore Pianificazione di Metismobility (area consulting di Clickmobility S.p.A.) ed esperto qualificato in materia di servizi innovativi di trasporto pubblico Dr. Zanin, in
Inaugurato, ed aperto al pubblico, il nuovo parcheggio interrato (da 500 posti auto) di piazzale Valdo Fusi nel cuore del centro storico Il parcheggio automatizzato DESIGNA dispone di 675 posti
A Noisiel, Francia, la Nestlè, ha promosso un progetto di sensibilizzazione all´uso intelligente dei veicoli fra i propri dipendenti Nell´ambito di una politica integrata che si iscrive nel settore della
Utilizzare la bicicletta come mezzo di trasporto per spostamenti urbani e di turismo In Italia, come è ben noto, l´uso della bicicletta come mezzo da utilizzare per spostamenti urbani o di turismo è purtroppo