Vince la politica del dialogo e della condivizione – sottolinea l´assessore Di CarloDal 25 luglio in servizio il primo lotto della rete festiva romana, primo esempio del servizio in una
Due terzi del parco vetture rispetta le norme anti-smog Euro 3 mentre l´età media scenderà a sei anni, il 55% attrezzato per disabiliI bus arriveranno con cadenza di 60 al
Anav e Asstra convocano i sindacati al tavolo di confronto Riprende la trattativa per il rinnovo contrattuale degli autoferrotranvieri.Asstra e Anav hanno convocato per domani alle 15.00 i sindacati, invitati
L´idea progettuale dell´Architetto Nicola Pagliara Il vecchio fabbricato viaggiatori della stazione di Portici Bellavista, una palazzina Decò realizzata dall´architetto Avena nel 1927, si poneva all´interno del filone della massima decadenza
Dal 2001 ad oggi il sistema di metropolitana regionale si è arricchito di 19 nuove stazioni Inaugurata la diciannovesima stazione del sistema di metropolitana regionale.Da ieri la Circumvesuviana può contare
Più treni e maggiori contributi regionali ma anche clausole più stringenti per garantire puntualità e maggiore disponibilità di carrozze Con la definizione dell´atto integrativo 2004 la Regione prolunga l´affidamento del
29 aziende private per un potenziale umano e professionale di grandi proporzioni Primi vagiti per il Co.Tr.A.B., Consorzio Lucano del trasporto su gomma.Costituita a Potenza la nuova realtà del trasporto.Il
Avviata ieri la discussione sugli scranni del Consiglio Il trasporto romano rivisto e corretto: ieri in Consiglio si è avviata, ma non ancora completata, la discussione sul trasporto pubblico.Due le
I.T.A.C.A. (Infomobilità – Traffico – Ambiente – Controllo – Automatizzato) prevede una serie di misure destinate ad incidere in maniera coordinata e tempestiva sia sugli ordinari problemi di mobilità urbana