´Milano, unica città in Italia ad avere ancora un tavolo aperto. In cambio del premio, a nome e per conto dei cittadini, chiediamo ai lavoratori maggiore produttivita´ ed efficienza´ sottolinea
La decisione arriva dal Coordinamento nazionale dei sindacati di base: Sult-tpl Sin-Cobas Fltu-Cub Slai-Cobas Rdb-Cub trasporti conf.ne Cobas autorganizzati Il Coordinamento Nazionale dei Sindacati di Base ha scelto la
La decisione arriva dal Coordinamento nazionale dei sindacati di base: Sult-tpl Sin-Cobas Fltu-Cub Slai-Cobas Rdb-Cub trasporti conf.ne Cobas autorganizzati Il Coordinamento Nazionale dei Sindacati di Base ha scelto la
Fino a fine anno restano in vigore le norme regionali relative alle concessioni ed agli investimenti Concessioni prolungate per la gestione del Tpl. Con la nuova legge regionale numero 36
Il valore dell´appalto ammonta complessivamente a circa 422 milioni 492mila euro, al netto di IVAGara europea per parte del trasporto pubblico locale su ferro in Veneto. Lo ha deciso la
Si riparte dalla migliore offerta di Atm mentre il servizio è prorogato al primo gennaio del 2005 L´affidamento del trasporto pubblico locale riparte dalla trattativa privata.Atm ed Spt tornano in
Le novità costituiscono una risposta alle esigenze dei cittadini Il via ufficiale al nuovo servizio di trasporto pubblico ´urbano´ e di ´area urbana´ è datato lunedì 5 luglio. Il nuovo
Avviata la distribuzione del secondo biglietto ordinario E´ dedicato alla storia dell´azienda di trasporti milanese anche il secondo biglietto della collezione Atm.In questi giorni è iniziata la distribuzione del biglietto
L´intesa scongiura gli scioperi e trova punti fermi su composizione occupazionale, formazione, assunzioni, apprendistato, mobilità Nove punti per un accordo: Trenitalia e le organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti,