Sabato 23 novembre presso ADI Design Museum (P.zza Compasso d’Oro 1) la mostra che racconta la storia di ATM.
Presentati ieri dai vertici aziendali i benefici e le ricadute economiche per la città. Oltre 40 i milioni di euro che restano ogni anno sul territorio.
L’Agenzia Umbria Tpl e Mobilità informa che il Responsabile unico del procedimento e la commissione nominata, hanno concluso la fase di verifica dei requisiti dichiarati dagli operatori economici.
In arrivo la gara per il prolungamento della M1 fino a Baggio, con l’obiettivo di aggiudicare i lavori e partire con i cantieri nel 2025.
La presentazione di Intelligent Urban Mobility, panel su digitalizzazione, intelligenza artificiale, monitoraggio del territorio, rigenerazione del costruito, smart mobility e circolarità, questi i temi principali trattati dalla X edizione di Genova Smart Week.
Il ministro Salvini ha firmato il decreto che stanzia 33,4 milioni per la mobilità dolce della Provincia Autonoma di Bolzano e della Regione Umbria.
Domenica 17 novembre 2024 presidio a Roma in occasione della Giornata Mondiale in memoria delle Vittime sulla Strada, insieme a flash mob in diverse città italiane anche nei giorni successivi.
L’Assessore alla mobilità di Regione Lombardia Franco Lucente definisce fake news le voci di possibili tagli al servizio. A un passo l’avvicendamento al vertice di Trenord.
Nel consueto rapporto di Anfia, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, il mese di ottobre fa registrare una flessione contenuta per il mercato degli autobus urbani.