Oltre 20 esperti, provenienti da tutta Europa, si confronteranno su strategie, attività di ricerca e formazione nel campo della gestione dell´ambiente urbanoAd Ancona la sintesi delle analisi e proposte emerse
La gestione del servizio verrà curata dall´ATI formata da Atb, Sab, Locatelli, Zani e TbsoDall´incontro nasce l´idea di avviare un osservatorio tecnico permanente Il nuovo servizio di trasporto pubblico è
Il provvedimento è valido per il periodo settembre-dicembre 2004 Sono confermati, per il periodo settembre-dicembre 2004, i servizi di trasporto integrativi extraurbani. La Giunta provinciale ha siglato l´ok alla prosecuzione
Il tavolo di coordinamento condivide il piano d´azione ma punta ad un approfondimento tecnico Potrebbero slittare a fine ottobre gli eventuali provvedimenti di limitazione del traffico.E´ quanto emerge dall´ultima riunione,
Dopo la presentazione delle offerte ad agosto domani si completa il percorso per i tre lotti: Area metropolitana, Mugello-Valdisieve e Chianti-Valdarno Verrà reso noto nella tarda mattinata di domani l´esito
Fra gli obiettivi il miglioramento della qualità della gestione e la razionalizzazione dei costi di funzionamento Via libera alla fusione Atac-Sta, a istituzionalizzarla è la giunta comunale nell´ultima seduta. Ora
La Regione Emilia-Romagna ´può ben vantarsi di essere stata fra le poche, se non forse l´unica in Italia, ad aumentare costantemente negli anni recenti le risorse dedicate al trasporto pubblico´
L´operazione possibile grazie al finanziamento di 540 mila euro Ancora un passo verso l´introduzione della bigliettazione unica per il trasporto pubblico locale del Veneto. La Giunta regionale, su proposta dell´assessore
Seconda iniziativa per ATL Livorno, CAP Prato, CLAP Lucca, COPIT Pistoia, CPT Pisa e LAZZI Firenze Oltre 5mila interviste dirette per conoscere più da vicino il gradimento dell´utenza.Per la seconda