Venerdì 6 febbraio in Liguria ´sciopero del biglietto´ promosso da associazioni di consumatori, sindacati e ambientalisti. Per protestare contro i disservizi. Si rifà ad un noto tormentone pubblicitario il titolo
Da oggi sono disponibili altri nuovi incentivi per l´acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti, per i ciclomotori, le autovetture e i veicoli commerciali leggeri. Con qualche novità in più:
Cgil, Cisl, Uil, Ugl inaugurano l´applicazione della legge sottoscrivendo un accordo per l´assunzione di autisti Sottoscritto il primo accordo per l´applicazione della nuova normativa prevista dalla legge ´Biagi´ relativa alle
Il progetto, attivato dal Municipio in convenzione con Trambus, è diventato permanente Un successo consistente in fatto di numeri e il trasporto a chiamata diventa permanente.Nel 2003 infatti sono stati
Attivati i primi 70 parcometri su via Ostiense e Lungotevere A Roma la sosta si paga anche con il Bancomat.Dai giorni scorsi è possibile pagare anche col bancomat la sosta
Le punte più elevate di pendolari si registrano al Nord, soprattutto in Lombardia (53,0%), Trentino-Alto Adige (52,8%) e Veneto (52,3%) Le informazioni sono quelle rilevate in occasione del 14mo Censimento
52mila ore non lavorate a gennaio A gennaio 2004 il numero totale di ore non lavorate per conflitti (solo per motivi legati al rapporto di lavoro) è stato di 161
Nicola Biscotti rivendica per il TPL un ruolo di primo piano nel dibattito nazionale Con l´assemblea del 27 Aprile l´ANAV ha eletto il nuovo presidente dell´Associazione. Nicola Biscotti è attualmente
La FLTU-CUB ha proclamato sciopero del Tpl genovese Quattro ore di sciopero lunedì 3 maggio per il trasporto pubblico genovese.A proclamarlo è la Federazione Lavoratori Trasporti Uniti – CUB. L´agitazione,