I dettagli sono quelli dell´indagine realizzata dall´assessorato regionale ai TrasportiPresentata anche indagine sulla qualità percepita dagli utenti del servizio di trasporto pubblico locale Sono i giovani ad utilizzare maggiormente il
Obiettivo: creare una rete di relazioni ed interscambio di esperienze fra i i soggetti pubblici e privati che lavorano sul tema della sicurezza stradale Prima uscita ufficiale per la Consulta
I treni si fermano dalle 9.00 alle 13.00, mentre per il Tpl stop di 4 ore con modalità diverse da città a cittàPer chi vola lo stop è differito e
L´esposizione ´Muoviamoci con la testa: per una mobilità sostenibile´ nel salone del Consiglio provinciale dal 29 marzo al 7 aprile Una mostra per saperne di più su inquinamento atmosferico, traffico,
La riunione ha puntato sulla verifica delle disponibilità finanziarie Incontro in Prefettura, ieri, per il contratto integrativo aziendale in Atc.Organizzato su invito del Prefetto, l´incontro ha visto sedere allo stesso
Il documento è stato proposto, ieri a Palazzo Ducale, nell´ambito del convegno ´Mobilità sostenibile e valorizzazione del territorio´ Primo importante tassello per la definizione del Piano provinciale integrato della mobilità.Ieri,
Mercoledì 7 aprile confronto sul Tpl a Palazzo Chigi. Allo stesso tavolo Governo, enti locali, sindacati e associazioni datoriali Due giorni di confronto sindacale, gli ultimi dopo le assemblee aziendali,
Fotografato il sempre più stretto legame fra moto ed italiani Sono i guidatori delle due ruote i veri padroni del traffico. A stabilirlo è la foto scattata da Aci e
Pubblicata indagine sulla gestione 1999/2003 Tpl al vaglio della Corte dei Conti. La Sezione regionale di controllo per le Marche ha pubblicato i risultati di un´indagine sulla gestione 1999/2003 del