Ampio dibattito sulla grave situazione dell´azienda della mobilità genovese´Alla Regione per legge spetta la copertura dei servizi minimi, per un onere di 113 milioni di euro. Quindi, stanziandone 117, supera
Uscita ufficiale ieri per il nuovo piano romano E´ stato presentato ieri, alle aziende romane, il Patto per la Mobilità.Il piano dovrebbere garantire alla Capitale la classica boccata d´ossigeno.Fra gli
Telepark da ieri in via sperimentale per sei mesi nella città della Mole Da ieri a Torino è possibile pagare il parcheggio con il cellulare. Si tratta di un sistema
Parte dal Veneto la denuncia di Legambiente inoltrata alla Commissione europea contro lo Stato italiano L´Italia si macchia di inadempienza e Legambiente non tarda a far scattare la denuncia.Sul banco
Già approvato dal Senato (4653) il decreto torna oggi all´esame ? in seconda lettura ? della Camera. Conversione entro il 27 febbraioPer i trasporti occhi puntati sull´art. 23 che prorogherebbe
In Abruzzo prima esperienza nel Tpl che vede la collaborazione fra soggetti imprenditoriali pubblici e privatiUn obiettivo su tutti: realizzare sinergie imprenditoriali Capofila dell´acquisizione la Arpa S.p.A. che insieme ad
´La Provincia disponibile a interventi urgenti per evitare il fallimento rilanciare il trasporto pubblico e chiudere il contratto´ spiega RabboniDue le proposte avanzate per trovare una soluzione La parola a
C6313 – SAB AUTOSERVIZI-NET-FINANZIARIA REGIONALE FRIULI-VENEZIA GIULIA ? FRIULIA-ATAP-AZIENDA PROVINCIALE TRASPORTI-BANCA POPOLARE FRIULADRIA/AUTOSERVIZI F.V.G – SAF Provvedimento n. 12873 L´AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del
Tramite ´l´Accordo Strategico, sono state stabilite in modo dettagliato le regole relative all´utilizzo di SAF da parte degli azionisti ai fini della partecipazione alle gare nel settore del TPL nella