Il presidente Martone illustra i dati del 2003 e si dice favorevole alla sperimentazione dello ´sciopero virtuale´ Conflittualità in crescita per i trasporti italiani. A stabilirlo sono i dati del
Il Progetto Contact realizzato dalla Compagnia Trasporti Pubblici di Napoli, in collaborazione con l´associazione di volontariato ONLUS Caritas Diocesiana C´è una volontà forte di integrazione, fra culture diverse, ed un
Faccia a faccia con il presidente dell´Anci Domenici Al centro dell´incontro ci saranno tematiche quali la mobilità sostenibile e l´inquinamento atmosferico nella aree urbane. Il ministro dell´Ambiente e della Tutela
Tre i punti riservati al noleggio, poi lasciata l´auto nel parcheggio è facile spostarsi in centro a bordo delle due ruote Tempi brevi per la nascita del servizio gratuito di
Entro il 2005 almeno 100 imprese adotteranno l´esperienza di trasporto collettivo dei dipendenti già sperimentato con successo dai 300 dipendenti della Tetrapak di Modena. E´ solo uno dei diversi interventi
´Siamo la prima Provincia ad approvare un piano come questo´ sottolinea l´assessore all´Ambiente Ferruccio GiovanelliPunti fondamentali: più auto a metano e imprese impegnate nel trasporto collettivo Contro lo smog Modena
Dieci articoli e tre punti fondamentali: la modifica della disciplina di gara, l´adeguamento alle nuove norme statutarie e il realizzo di interventi sulla disciplina del trasporto ferroviario Al passaggio in
´Basta al disco rotto del ministro Matteoli´ Un piano, straordinario e subito. Non ha dubbi l´assessore regionale all´Ambiente e Sviluppo Sostenibile della Regione Emilia-Romagna, Guido Tampieri, nel richiedere al Governo
La risposta alle logiche di mercato e comunitarie per salvare il trasporto pubblico locale Ami, nata da una costola di Amt, è operativa da ieri. L´Azienda mobilità e infrastrutture di